Finanza AgevolataNewsAGEVOLAZIONI TESSILE E CONCIA: DOMANDE APERTE

1 Aprile 2025
Incentivi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la sostenibilità e l’innovazione nel settore tessile e concia. Domande aperte dal 3 aprile 2025

A partire dal 3 aprile 2025, le micro, piccole e medie imprese che operano nei settori tessile e concia potranno presentare la loro domanda attraverso il portale online di Invitalia per richiedere gli incentivi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti in sostenibilità e innovazione.

Il Ministero ha stanziato un totale di 30 milioni di euro, di cui circa 20 milioni destinati ai contributi a fondo perduto e più di 10 milioni per finanziamenti agevolati.

Destinatari

Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese e che svolgano almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007:

  • ATECO 13 (Industrie Tessili);
  • ATECO 15.11 (Preparazione e concia del cuoio).
Sostenibilità e Innovazione

Le risorse sono suddivise in due principali linee di intervento:

  • Crescita e Innovazione: investimenti per aumentare la capacità produttiva, rispettando criteri di sostenibilità ambientale e riduzione degli sprechi e certificati da soggetti qualificati;
  • Sostenibilità Ambientale: per l’acquisizione di beni strumentali, certificazioni ambientali di prodotto e di processo e l’utilizzo di fibre tessili di origine naturale e di materiali provenienti da processi di riciclo e di scarto di lavorazioni
Spese ammissibili

I programmi di investimento devono prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 30 mila euro relative a:

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
  • formazione del personale dedicato all’uso dei nuovi macchinari;
  • acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
  • spese connesse all’acquisizione della certificazione di sostenibilità di prodotto o di processo;
  • acquisto di nuove licenze software per la tracciabilità della filiera;
  • spese per attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale.
Agevolazione

Per i programmi di investimento con spese fino a 100 mila euro, il contributo a fondo perduto sarà pari al 60 % delle spese ammissibili.

Per i programmi di investimento con spese tra 100 mila e 200 mila euro, il contributo a fondo perduto sarà pari al 60% fino a 100 mila euro, mentre il restante importo sarà coperto da un finanziamento agevolato all’80%.

Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate, in via telematica, a partire dalle ore 12:00 del giorno 3 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del giorno 3 giugno 2025.

Contatta i consulenti specializzati di SvirepGroup per maggiori informazioni 

Link di riferimento MIMIT

Icons-Business-And-Finance

Contattaci SubitoRichiedi una consulenza

SVIREPGROUPSEDE AMMINISTRATIVA

Il cuore pulsante della nostra rete.
Instagram
LE NOSTRE SEDIDOVE TROVARCI

https://www.svirepgroup.com/wp-content/uploads/2019/12/mappa-italia-300.png
ENTRA IN CONTATTOSvirep Social links
Rimani aggiornato sulle nostre novità , iniziative, eventi.
https://www.svirepgroup.com/wp-content/uploads/2024/11/LOGOLOW_NEW-1-640x151.webp

SvirepGroup ® | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright SvirepGroup 2024. Tutti i diritti riservati

SvirepGroup® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright SvirepGroup 2024. Tutti i diritti riservati