ZES Unica 2025: al via le Comunicazioni per accedere al Credito d’Imposta.
A partire da oggi 31 marzo 2025, le imprese che intendono beneficiare del Credito d’imposta ZES Unica per investimenti nelle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno possono inviare la Comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
La Comunicazione Originaria, indispensabile per prenotare il beneficio, può essere presentata dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
Il Credito d’imposta ZES Unica rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende che vogliono crescere e innovare nelle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno. L’incentivo sostiene lo sviluppo e la modernizzazione delle strutture produttive, contribuendo alla crescita economica dell’area. Per accedere al beneficio, è fondamentale rispettare le scadenze e adempiere correttamente alle procedure di richiesta.
Destinatari
Il credito d’imposta è destinato alle aziende che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive situate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo.
Investimenti ammissibili
Gli investimenti ammissibili includono l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature, nonché l’acquisizione, la realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali.
I progetti di investimento dovranno prevedere un costo complessivo non inferiore a 200 mila euro.
Come richiedere l’agevolazione
Le imprese interessate devono prestare attenzione alle seguenti scadenze:
- Comunicazione originaria: dal 31 marzo al 30 maggio 2025, le imprese devono comunicare le spese ammissibili già sostenute o previste fino al 15 novembre 2025. Inoltre, è possibile indicare:
- gli investimenti pluriennali avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre 2024;
- gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (ma non antecedenti al 20 settembre 2023, data di entrata in vigore del decreto-legge) per investimenti realizzati a partire dal 1° gennaio 2025.
- Comunicazione Integrativa: dal 18 novembre al 2 dicembre 2025, per attestare l’avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2025 degli investimenti indicati nella Comunicazione precedentemente inviata e non deve indicare un ammontare di investimenti superiore a quello riportato nella predetta Comunicazione.
La trasmissione delle suddette comunicazioni avviene esclusivamente in via telematica ed è fondamentale rispettare le scadenze indicate nel Provvedimento dell’Agenzia dell’Entrate.
Utilizzo del credito d’imposta
Il credito d’imposta ZES Unica 2025 è calcolato sull’ammontare degli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025, con un limite massimo di 100 milioni di euro per ciascun progetto di investimento.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del Provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate, sulla base delle Comunicazioni Integrative ricevute, comunica la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario.
Un’opportunità per crescere nel Mezzogiorno
Investire nelle ZES Unica non solo permette di ottenere un vantaggio fiscale, ma anche di contribuire allo sviluppo delle aree produttive strategiche del Mezzogiorno.
Non perdere questa opportunità per sostenere la crescita della tua azienda nelle aree ZES, scopri come possiamo supportarti
Contatta i consulenti specializzati di SvirepGroup per maggiori informazioni
Link di riferimento Agenzia delle Entrate